Se sei ancora uno dei tanti utenti che utilizza Windows 7 sul tuo computer, devi sapere che dal 14 gennaio 2020 questo sistema operativo non riceve più supporto da parte di Microsoft. Questo significa che il tuo PC è esposto a diversi rischi, sia in termini di sicurezza che di conformità alle normative vigenti. Vediamo quali sono questi rischi e come evitarli.
Il primo rischio è quello di subire attacchi informatici da parte di hacker che sfruttano le vulnerabilità non corrette di Windows 7. Questo può compromettere la tua privacy, i tuoi dati personali e quelli dei tuoi clienti o fornitori, se sei un professionista o un'azienda. Inoltre, puoi perdere l'accesso al tuo PC o ai tuoi file, se questi vengono criptati o cancellati da un ransomware.
Il secondo rischio è quello di violare il GDPR, il regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, che impone agli utenti di adottare misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la sicurezza dei dati trattati. Se utilizzi Windows 7, non puoi dimostrare di aver adottato queste misure, perché il tuo sistema operativo non è aggiornato e sicuro. Questo può comportare sanzioni amministrative fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato annuo globale.
Come puoi evitare questi rischi? La soluzione più semplice e sicura è quella di passare a Windows 10, il sistema operativo più recente e avanzato di Microsoft, che offre maggiori prestazioni, funzionalità e protezione. Puoi acquistare una licenza originale di Windows 10 sul sito ufficiale di Microsoft o presso i rivenditori autorizzati. Se il tuo PC non è compatibile con Windows 10, puoi valutare l'acquisto di un nuovo dispositivo già dotato del sistema operativo aggiornato.
Puoi anche pensare, qualora non voglia spendere solti per hardware nuovo, di passare ad un sistema operativo Linux opensource.
In conclusione, utilizzare ancora Windows 7 nel 2023 è un'operazione molto rischiosa, sia per te che per i tuoi dati. Ti consigliamo quindi di aggiornare il tuo sistema operativo il prima possibile e di goderti i vantaggi di Windows 10.